Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio
Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in
PDF.

Molti hanno sentito parlare di tag NFC sui telefoni cellulari di ultima generazione ma nessuno conosce il suo vero scopo e il suo vero funzionamento.
L’NFC ovvero Near Field Communication è una tecnologia che fornisce attività wireless bidirezionale a corto raggio(massimo 10cm), quando due terminali con tag NFC vengono avvicinati questi creano una rete peer-to-peer dove scambiare informazioni e dati.
Da tempo le tag NFC, o meglio i chip NFC, sono equipaggiati sui nostri smartphone e le grandi aziende come Google, Microsoft, alcune banche e corrieri hanno creato delle soluzioni per valorizzare questa tecnologia.
Ad esempio Starbuck ha creato un applicazione per il pagamento che analizzando il codice QR(quick read) permette di pagare.
I vantaggi che possiamo avere da questa tecnologia sono:
Collegamento dei dispositivi più facile
Vedere un annuncio e scaricare l’applicazione
Toccare il DVD per vedere il trailer
Toccare per riprodurre audio senza dover estrarre il CD
Toccare per sincronizzare o giocare insieme
Biglietti da visita
Trovare numero di serie dei propri elettrodomestici
Velocizzare i controlli aereoportuali
E molto altro ancora
Grazie a questo le tag NFC hanno l’obiettivo di sostituire il normale portafoglio avendo tutto quello che ci serve sul cellulare.