Parliamo di Digital Coach Social Media, 1 minuto di lettura

Twitter: i migliori consigli.

Ecco una serie di consigli per usare twitter da professionista: – Inizia ad usare Twitter ogni giorno (preferibilmente tra le 11.00 e le 14.00), controlla i messaggi @ e diretti, …


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


Ecco una serie di consigli per usare twitter da professionista:

– Inizia ad usare Twitter ogni giorno (preferibilmente tra le 11.00 e le 14.00), controlla i messaggi @ e diretti, sfoglia lo stream, rispondi a qualche tweet, e poi passa a qualcos’altro;

– Quali link seguire? 
http://twitter.com/#!/who_to_follow – Chi seguire?
http://business.twitter.com/ – Twitter per business
http://business.twitter.com/advertise/start – Pubblicità su twitter

– Mai copiare e incollare un link, questo non ti rende un esperto, inserisci sempre il suo punto di vista. Segnala come il post può essere utile (o una trappola) per i followers.
– Non parlare mai di: politica, argomenti sessuali e religione;
– Lo sfondo: riprogetta lo sfondo del profilo twitter, può aiutarti questo link http://www.tripwiremagazine.com/;
– Parti dai tuoi amici: inizia a seguire i tuoi amici per essere aggiornato su quello che ti accade intorno, contatta gli amici di tuoi amici;
– Che lavoro fai? Segui altre persone che lavorano nel tuo settore, magari chiedi informazioni su un professionista, impara dal tuo leader, impara dalla sua attività;
– Luoghi, segui gli eventi locali e retwitta gli eventi, se devi fare un viaggio? Inizia a twittare sulla destinazione e retwitta i consigli;
– Influenza chi può influenzare! Alimenta quello che dici, fatti seguire da altri, alimenta l’attenzione da altri paesi, segui le notizie degli accounts importanti, segui le notizie dei giornalisti;
– Segui i tuoi competitors, apprendi dai loro successi e dai loro errori;
– Chi seguire? Crea un elenco di persone che postano cose di tuo interesse. Impara da vecchi post che hanno generato più traffico, più interesse. Trova l’idea vincente!;
– Cura i tuoi contenuti per costruire una buona reputazione.
– Offro e cerco lavoro: segui cosa succede nel tuo campo e posta notizie che riguardano il tuo lavoro. Posta argomenti di notevole utilità per chi cerca o offre lavoro. Posta problemi comuni che hanno avuto i tuoi clienti e le soluzioni che hai adottato;
 
Links: 
 
Video:
consiglitwitter

Se ti é piaciuto l'articolo condividilo su        
Ti invito poi a lasciare un commento.
Per approfondire il tema Digital Coach Social Media, unisciti gratis alla community, oppure...


Paolo Franzese
Sono un Digital Coach con piú di 25 anni di esperienza.
Ti aiuto a crescere sul Web facendo ció che ami.

Hai bisogno di aiuto? Scegli nello shop tra i miei servizi personalizzati.


Ci sono 0 commenti.

Nessun commento ancora.

Lascia un commento

Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *