Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio
Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in
PDF.
Web Designers di tutto il mondo iniziate ad usare gli stili CSS3, per tanti motivi che ben conoscete.
Ad esempio i selettori che individuano gli elementi di una pagina ed applicano lo stile all’elemento individuato.
Con gli stili CSS3 possiamo approfondire e modificare anche altri elementi nella pagina, gli stili CSS3 portano ancora più opzioni per gli elementi selezionati.
I progettisti web e gli sviluppatori web potranno implementare modelli molto più semplici e più velocemente di prima.
Ad esempio come si modifica una lista <ul> in modo da rappresentare gli item <li> in stile alternato?
Approfondiamo l’argomento qui: http://inspectelement.com/